È di nuovo notte fonda per la Juventus. I bianconeri perdono 2-0 in trasferta con quello stesso Maccabi Haifa battuto 3-1 a Torino appena la scorsa settimana, archiviando le chances di qualificazione agli ottavi di Champions League: davanti restano solo le difficilissime gare di ritorno con Benfica e Paris-Saint Germain, appaiate in testa al girone H con tre punti di vantaggio e una partita in meno. L’ottimismo seguito alle due vittorie di fila delle scorse settimane – contro gli israeliani e il Bologna in campionato – è definitivamente tramontato, affossato dal 2-0 subito dal Milan e da questa nuova, pesantissima débâcle. E il principale imputato è il tecnico Massimiliano Allegri, già in discussione da settimane e che ora – con la squadra ottava in Serie A e virtualmente fuori dalla coppa – rischia seriamente l’esonero.
La partita di Haifa si chiude nel primo tempo: i padroni di casa segnano già al 7′ con Omer Atzili che insacca di testa sul bel cross di Cornud, mentre la Juve non entra mai davvero in campo e perde anche la stella Ángel Di María, fuori per infortunio al 24′ e sostituito da Milik. Al 42′ il raddoppio del Maccabi ancora con Atzili, con un perfetto sinistro a giro sul primo palo. L’unico pericolo la squadra di Allegri lo porta al 45′, con Vlahovic che impegna il portiere Cohen di testa e Milik che non riesce a ribadire in rete da pochi passi. Ad inizio ripresa il tecnico bianconero cambia e inserisce Locatelli e Kostic per Paredes e McKennie, ma nonostante le occasioni create in più la Juve non riesce mai a riaprire la partita.
Sostieni ilfattoquotidiano.it:
portiamo avanti insieme le battaglie in cui crediamo!
Sostenere ilfattoquotidiano.it significa permetterci di continuare a pubblicare un giornale online ricco di notizie e approfondimenti.
Ma anche essere parte attiva di una comunità con idee, testimonianze e partecipazione. Sostienici ora.
Grazie
Articolo Precedente
L’assurda regola del Barcellona al Camp Nou: “Vietato entrare nelle aree dei tifosi di casa con i colori dell’Inter”