viterbo,-tanti-artisti-a-castel-sant'elia-all

Viterbo, tanti artisti a Castel Sant'Elia all

Castel Sant’Elia, successo per l’evento dedicato al jazzista Massimo Urbani, originario di Monterosi, che si è svolto nella sala consiliare. L’evento, da un’idea dello scrittore Dani Larsen, è stato patrocinato dal Comune e dalla Pro loco e organizzato dall’associazione Mujic, la cui missione è mantenere vivo il ricordo di questo eccezionale musicista. Grazie alla consigliera alla Cultura Cecilia Paolucci è stato possibile aggregare una ricca lista di maestri d’arte della Tuscia che hanno esposto le loro opere o letto passaggi dei loro testi. Nella sala erano esposte le opere del maestro Silvano Moretti con un dipinto di Max giovane al sax, una emozionante foto del volto di Max del fotografo Fernando Borrello e l’immagine a busto intero del sassofonista ritratto dal fotografo Roberto Masotti. E’ stato poi presentato il docu-film “Massimo Urbani nella fabbrica abbandonata”del regista Paolo Colangeli, premiato al Festival Internazionale Jazz & Image. Presente anche l’attore e regista Andrea Tidona che ha raccontato la sua esperienza nel partecipare alla realizzazione della pièce teatrale “Go Max Go: una vita appesa a un feeling”. La presentatrice Darlene Galloppa ha introdotto gli artisti, gli scrittori e gli ospiti all’evento. 

 

Related Posts