Previsioni meteo Italia
SITUAZIONE. Nelle zone periferiche, la tenuta del cuscinetto di aria fredda potrebbe essere più scarsa. Ma appare chiaro che per le zone centrali della Valpadana nevicate in piano saranno possibili. L’arrivo della perturbazione è previsto nella giornata di martedì, il fronte sarà più attivo sulle regioni centro meridionale dove sono attese piogge abbondanti ma nubi e deboli fenomeni sono attesi anche al Nord e come detto, potranno essere nevosi fino al piano. Dove? Essenzialmente tra basso Piemonte, bassa Lombardia ed Emilia con neve possibile ad Alessandria, Pavia, Cremona, Mantova, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna. Quanta neve cadrà? Non molta, sarà una leggera spolverata e in diversi casi forse potrà essere più coreografica che sostanziale, di certo non sono queste le condizioni per avere forti nevicate.
METEO LUNEDI’ 12 DICEMBRE. Nord: In prevalenza soleggiato su Alpi e Prealpi, nubi basse e nebbie anche diffuse in pianura con forti gelate al mattino. Temperature in calo, massime tra 3 e 6. Centro: Nubi e residui deboli fenomeni lungo l’Adriatico, in prevalenza soleggiato su Umbria e regioni tirreniche. Temperature stabili o in lieve calo, massime tra 8 e 13. Sud: Piogge tra bassa Campania, Sicilia e Calabria, altrove sole alternato a nubi, isolati fenomeni sull’Adriatico. Temperature in ulteriore calo, massime tra 12 e 16.
Evoluzione meteo Lazio
LUNEDI’: il tempo torna stabile e in prevalenza soleggiato su Toscana, Umbria e Lazio. Clima però più freddo durante le ore notturne, quando sono attese delle gelate in Toscana anche in pianura. Venti variabili, in prevalenza da NE sull’alta Toscana. Mari da poco mossi a mossi.
Commento del previsore Medio Tirreno
Sarà un fine settimana all’insegna del tempo instabile sulle regioni centrali tirreniche a causa di un susseguirsi di perturbazioni di origine atlantica. Da domenica l’afflusso di aria più fredda proveniente dal centro Europa porterà inoltre un calo delle temperature. Nel dettaglio domenica con circolazione depressionaria a carattere più freddo sarà attiva specie sulla Toscana, con piogge in estensione anche all’Umbria e limite della neve in calo fino a 800m a fine evento; più bassa su Marradi. Lunedì assolato ma freddo con gelate nell’entroterra, qualche nebbia nelle valli interne. Martedì evoluzione incerta con debole scorrimento di aria umida e locale nevischio in Toscana dai 600-700mm (evoluzione da confermare), perturbato mercoledì con correnti meridionali più miti e quota neve in vertiginosa risalita.
(Fonte: 3B Meteo)
ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.
ilfaroonline.it è anche su TELEGRAM. Per iscriverti al canale Telegram con le notizie dall’Italia e dal mondo, clicca su questo link.