“Siamo in contatto quotidiano con l’ambasciatore Melnyk. Siamo giunti alla definizione dell’intervento del presidente ucraino ieri: non invierà un video, ma un testo” che sarà letto sul palco da Amadeus. Queste le parole del direttore dell’Intrattenimento di prime time Rai Stefano Coletta che, durante la prima conferenza stampa da Sanremo, ha chiarito i termini della partecipazione del presidente ucraino alla kermesse. L’ipotesi iniziale, ovvero che Zelensky intervenisse con un video messaggio come già accaduto in altre occasioni simili (vedi Mostra del Cinema di Venezia) è stata quindi smentita. “Mi sembra complicato poter censurare il presidente. Il controllo di noi dirigenti è preventivo alla messa in onda di ogni programma, ma sorrido all’idea di un dirigente Rai che possa censurare un presidente“, ha aggiunto ancora Coletta, rispondendo a una domanda sul controllo preventivo della Rai sul messaggio di Zelensky. “Non abbiamo ancora contezza dei contenuti, saremo più puntuali nei prossimi giorni”, ha concluso. Nei giorni scorsi, l’ad Carlo Fuortes aveva specificato: “La guerra in Ucraina ha avuto un’importanza così grande nelle nostre vite dell’ultimo anno che la forzatura sarebbe escluderla. La direzione del festival è in contatto con lo staff del presidente Zelensky per definire le modalità del suo intervento”.
Articolo Precedente
Sanremo 2023, Rosa Chemical risponde alla deputata di FdI: “Ecco cosa auguro a chi non mi vuole”