Elezioni regionali, i risultati in diretta – Fontana e Rocca verso la maggioranza assoluta, Majorino e D’Amato staccati di oltre 15 punti
Secondo la prima proiezione di Swg per La7, in Lombardia il governatore uscente è in testa con il 52,3%, seguito dal candidato di centrosinistra e 5 stelle al 34,7 e da Letizia Moratti al 10,6. Disastro affluenza: il dato parziale al 41,8%. Salvini su Twitter: “Vittoria”
Aggiornato: 15:59
I fatti più importanti
- Prima proiezione La7, Lombardia: Fontana 52,3%, Majorino 34,7, Moratti 10,6
- Exit poll Rai, Lombardia: Majorino vince tra i 18-34enni
- Salvini su Twitter: “Vittoria”
- Affluenza, dato parziale: 41,8%
- Lazio, primo exit poll Rai: Rocca 50,5-54,5%, D’Amato 30-34%, Bianchi 10,5-14,5%
- Lombardia, primo exit poll Rai: Fontana 49,5-53,5%, Majorino 33-37%, Moratti 9,5-13,5%
-
15:55
Prima proiezione La7, Lombardia: Fontana 52,3%, Majorino 34,7, Moratti 10,6
Secondo la prima proiezione di Swg per La7, in Lombardia Attilio Fontana è in testa con il 52,3%, seguito da Pierfrancesco Majorino al 34,7 e Letizia Moratti al 10,6. Mara Ghidorzi di Unione popolare è quotata al 2,4%.
-
15:55
Prima proiezione La7, Lombardia: Fontana 52,3%, Majorino 34,7, Moratti 10,6
Secondo la prima proiezione di Swg per La7, in Lombardia Attilio Fontana è in testa con il 52,3%, seguito da Pierfrancesco Majorino al 34,7 e Letizia Moratti al 10,6. Mara Ghidorzi di Unione popolare è quotata al 2,4%.
-
15:53
Lollobrigida: “L’astensionismo? Riguarda l’opposizione”
“Buona parte dell’astensionismo è riferibile all’opposizione. Sono abbastanza convinto che sia dovuto alla loro mancanza di proposta politica. Non parlano di cosa vogliono realizzare, pensano solo al fango. Dall’elettorato del centrosinistra è arrivato un segnale chiaro”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida (FdI) arrivando al comitato Rocca.
-
15:49
Comitato Majorino: “Astensione angosciante, obbliga a riflessione”
“Non commentiamo exit poll ma parleremo davanti a dati reali e proiezioni. Vi è però un dato reale che è acquisito, ed è l’astensione angosciante che preoccupa e obbliga tutti e tutte a una profonda riflessione”. Lo ha detto il portavoce del comitato elettorale di Pierfrancesco Majorino.
-
15:48
Tajani: “Voto di fiducia al governo di centrodestra”
“Se gli exit poll rispondono a verità c’è un successo del centrodestra nel Lazio molto consistente, e anche in Lombardia. Questo significa che si tratta anche di un voto di fiducia al governo di centrodestra. Siamo soddisfatti”, commenta con il Tg1 il vicepremier e ministro degli Esteri di Forza Italia, Antonio Tajani.
-
15:48
Exit poll Rai, Lombardia: Majorino vince tra i 18-34enni
Secondo gli exit poll di Opinio Italia per la Rai, in Lombardia Pierfrancesco Majorino è il più votato dai giovani tra i 18 e i 34 anni, con il 41,2%, mentre Fontana si ferma al 39,8% e Moratti al 15,1. Il governatore leghista invece stravince tra gli ultra 55enni con il 55,1%, mentre Majorino si ferma al 34,2%.
-
15:31
Salvini arrivato in via Bellerio con Fontana e Calderoli
Il leader della Lega e vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, è arrivato nella sede del partito in via Bellerio, a Milano, per seguire lo spoglio delle elezioni regionali in Lombardia e Lazio. Oltre ad Attilio Fontana, giunto pochi minuti prima delle 15, c’è tra gli altri il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli.
-
15:30
Con la vittoria in Lazio il centrodestra governerebbe 15 regioni
Se, come appare alla luce degli exit poll, il centrodestra conquistasse la guida del Lazio, governerebbe 15 regioni contro le quattro del centrosinistra, grazie al risultato del Lazio. Quella della Valle d’Aosta è considerata una giunta autonomista.
-
15:24
Rampelli (FdI): “Sopra il 50% nel Lazio risultato clamoroso”
“Se il risultato fosse confermato al di sopra del 50% sarebbe clamoroso”. Così il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli (FdI) commenta su RaiNews24 i primi exit poll che danno il candidato del centrodestra alle regionali del Lazio, Francesco Rocca, in netto vantaggio su Alessio D’Amato del centrosinistra, con una forbice che va tra il 50,5% e il 54,5%. “Fa male che l’affluenza alle urne sia stata molto molto bassa. Lavoreremo per ricostruire una relazione tra cittadini e istituzioni. I risultati, se venissero confermati, confermano che abbiamo scelto la persona giusta”, afferma Rampelli.