Dall’annuncio della sua separazione, la vita di Totti sembra non essere più tranquilla come quella di un tempo. All’orizzonte per l’ex campione giallorosso ci sono altri problemi. Ma che cosa è successo?
E questo è uno dei periodi più oscuri per la coppia Totti-Blasi. In base alle ultime indiscrezioni sembra che i due abbiano intenzione di mettere da parte le incomprensioni così da portare a casa un accordo che sia adatto per il benessere dei figli Cristian, Chanel e Isabel.
In base a ciò che ha riportato Il messaggero, sembra che il primo passo di questo accordo sia quello di eliminare qualsiasi tipo di dichiarazione pubblica. Sembra infatti che i due siano al lavoro su un comunicato congiunto che abbia lo scopo di mettere la parola fine a tutte le indiscrezioni sul loro conto.
In ogni caso, anche Cristiano Iovino, l’uomo che in queste ore è stato definito come l’amante di Ilary Blasi, ha voluto dire la sua smettendo ogni parola sul suo conto. Egli infatti ha rivelato che il rapporto che c’è con la conduttrice non è altro che un qualcosa di amichevole.
La dichiarazione di Totti che ha fatto infuriare tutti
Chiunque ormai ha letto tutta o parte della intervista che Francesco Totti ha rilasciato al Corriere della Sera. Egli in quell’occasione ha affermato che la moglie si era rivolta ad un investigatore privato usando degli amici in comune così che potesse inserire nella sua auto alcune cimici.
A questo riguardo l’ex campione ha rivelato che, la moglie, dopo essersi rivolta ad un professionista, è riuscita ad inserire delle cimici nella sua auto così da scoprire ogni sua mossa. Totti afferma che tutto ciò non era sufficiente in quanto sarebbe bastato semplicemente che glielo chiedesse.
Una dichiarazione su cui Ilary Blasi non ha aperto bocca anche se, attraverso il suo legale Alessandro Simeone, la conduttrice dell’Isola dei Famosi ha affermato di conoscere moltissimi segreti su Francesco Totti che, siete resi pubblici, gli potrebbero distruggere la carriera.
La reazione degli investigatori privati
Questa intervista ha creato un malcontento generale in diversi personaggi del mondo dello spettacolo anche nella Federpol, ossia la Federazione Italiana degli istituti privati per le investigazioni.
Il presidente nazionale Luciano Tommasi Ponzi ha condiviso con Adnkronos il fatto di essere abbastanza contrariato su ciò che Francesco Totti ha rivelato al punto da aver preso la decisione di procedere per via legale proprio per le parole che l’ex campione ha utilizzato nel raccontare degli investigatori privati.
“A tutela della propria onorabilità, in merito ai continui e inappropriati tentativi di denigrare la reputazione della figura dell’investigatore privato che accoglie al suo interno seri professionisti, assolutamente rispettosi delle leggi (molte) e adeguatamente formati in tal senso, la Federpol, federazione più rappresentativa della categoria, si riserva di adire le vie legali”
Ma non è tutto. Sembra infatti che la Federpol non abbiamo mandato giù nemmeno il comportamento dei vari salotti televisivi, luogo in cui si è parlato molto dell’investigatore privato che Ilary Blasi aveva deciso di assumere per scoprire il tradimento del marito.
Ponzi afferma ancora una volta che la figura dell’investigatore privato non è quella che è stato descritto in TV. Si tratta di un lavoro in cui dei professionisti seri e competenti danno il meglio di sé, con una sola caratteristica, rispettare sempre la legge e le persone. “Forse chi parla nei salotti televisivi non è ben informato e non conosce bene la normativa, l’investigatore privato è autorizzato con licenza governativa che risponde a stringenti requisiti oggettivi e soggettivi”
Non resta quindi che attendere e scoprire come andrà a finire anche la questione tra Totti e la Federpol.