giorgia-meloni-contro-il-salario-minimo:-“specchietto-per-le-allodole”

Giorgia Meloni contro il salario minimo: “Specchietto per le allodole”

Governo, la diretta – Il governo Meloni ottiene la fiducia al Senato: 115 i sì. La premier: “Salario minimo non è una soluzione al lavoro povero”

Aggiornato: 20:58

  • 18:14

    Meloni replica al dibattito in Senato: “Con risorse limitate bisogna scegliere una strada”

    “Quando hai risorse limitate devi scegliere una strada, decidere dove vuoi andare e poi ragionare sui provvedimenti concreti”. Così la premier Giorgia Meloni nella replica al Senato sul voto di fiducia al governo. “Io ho fatto la scelte di disegnare l’Italia che vorremmo, dove andare e poi far calare da quella visione i provvedimenti”.

  • 20:56

    Approvata la fiducia al governo Meloni al Senato

    Approvata la fiducia al governo Meloni al Senato con 115 voti favorevoli.

  • 20:34

    Iniziata la chiama per la fiducia al governo

    E’ iniziato in Senato l’appello nominale dei senatori per la fiducia al governo Meloni. I parlamentari, chiamati per nome, sfileranno sotto il banco della presidenza annunciando a voce alta il loro sì o il loro no alla mozione di fiducia. L’intera operazione dovrebbe richiedere circa 45 minuti.

  • 20:30

    Migranti, Malpezzi: “No alla criminalizzazione di chi salva vite”

    “La resistenza è la sorgente valoriale della nostra Costituzione: non averla citata è un errore. Oggi vorrei ricordare i ragazzi, le donne e gli uomini della Resistenza. Non le diremo la fiducia ma buon lavoro”, prosegue Malpezzi. “Non ha mai parlato di precarietà, non ha mai parlato di atipici, di parasubordinati, alla maggioranza dei lavoratori”, dice ancora per poi passare al dibattito sulla scuola (“Il merito senza la lotta alle disuguaglianze è fonte di nuove disparità”) e ai diritti (“La famiglia non è un’ideologia: riconosca tutte le composizioni, le formazioni sociali”).

  • 20:29

    Malpezzi: “Alzare il tetto del contante significa evasione”

    “Oggi scopriamo che fa parte del programma del governo anche il superamento del tetto del contante. Le lascio un suggerimento di lettura: il lavoro recentissimo di Bankitalia del 2021 che dice, al contrario di quanto lei afferma, che esiste una correlazione empirica sul nesso di causalità tra utilizzo del contante e incidenza dell’economia sommersa. Significa evasione, così lo diciamo in maniera semplice”. Lo ha detto in Aula in dichiarazione di voto la senatrice Simona Malpezzi, presidente dei senatori del Pd.

  • 20:28

    Malpezzi (Pd) a Meloni: “Fosse stato per voi, oggi non avremmo il Pnrr”

    “Quando parla d’Europa a volte temo che lei confonda l’autorevolezza con la subalternità. Sedersi ai tavoli e trattare non significa essere subalterni, ma significa prendere atto di essere in una comunità, quella europea, che richiede dei passaggi di mediazione e collaborazione, limando le proprie posizioni, fino ad arrivare a faticosi compromessi. E se non ci fosse stato questo modo di agire di uomini capaci di tessere come Paolo Gentiloni o David Sassoli, oggi non avremmo il Pnrr. E sono a costretta a ricordare che se fosse stato per voi non lo avremmo mai approvato. Perché può non piacerle che le venga sottolineato, ma lei si è astenuta”, ha dichiarato la presidente dei senatori del Pd Simona Malpezzi.

  • 19:49

    Berlusconi: “La riforma della giustizia è necessaria”

    “Anche la riforma della giustizia è una priorità irrinunciabile, per una questione non solo di durata ragionevole dei processi e ricordo che i processi per una sentenza di primo grado da noi 1020 giorni in Europa, a parte Olanda, 98 giorni al massimo un anno e per questo non si devono fissare udienze dopo 3-4 mesi ma la settimana dopo o al massimo dopo due settimane. Dobbiamo farlo per una questione di civiltà e di libertà. Una riforma davvero garantista, non contro la magistratura ma per il diritto, per l’equità, per la libertà”. Così il senatore di Forza Italia, Silvio Berlusconi nella dichiarazione di voto in Aula per la fiducia.

  • 19:35

    Berlusconi: “Nostre scelte sempre dalla parte dell’Occidente”

    “Non è questo il momento, onorevoli senatori, per ricordare i tanti successi ottenuti dai governi di centro-destra che ho avuto l’onore di presiedere, ma una sola cosa voglio rivendicare con orgoglio: i nostri governi hanno sempre avuto come stella polare del loro agire la stella polare della libertà. Non abbiamo mai approvato una norma, una legge, un provvedimento, che potesse ridurre gli spazi di libertà dei cittadini. Non abbiamo mai compiuto una scelta di politica internazionale, che non fosse dalla parte dell’Occidente e della libertà”. Lo afferma il leader di Fi Silvio Berlusconi.

  • 19:29

    Renzi: “Sulla sfida del presidenzialismo noi ci siamo”

    “Se la maggioranza vorrà sfidarci sull’elezione diretta del presidente del consiglio, quello che noi abbiamo chiamato il sindaco di Italia, noi ci saremo. Il punto fondamentale è che se c’è un’apertura sulle riforme costituzionali un no a prescindere è sbagliato”. Lo ha detto il leader di Iv, Matteo Renzi, nelle dichiarazioni di voto alla fiducia al governo, in corso al Senato.

  • 19:28

    Da Italia Viva e Azione no alla fiducia al governo

    “Il gruppo di Azione e Iv voterà no alla fiducia al governo Meloni per le ragioni che hanno ben argomentato i colleghi che mi hanno preceduto”. Lo ha detto Matteo Renzi parlando in Aula al Senato.

Related Posts