il-paesaggio,-il-sogno,-il-mito:-una-mostra-di-grafiche-per-omaggiare-latina

Il Paesaggio, il Sogno, il Mito: una mostra di grafiche per omaggiare Latina

Redazione

Tra i vari eventi che celebrano i 90 anni di Latina, arriva anche la mostra Il Paesaggio, il Sogno, il Mito – Sei incisori in terra pontina, che chiude inoltre gli eventi del decimo anno dello Spazio COMEL.

In esposizione alcuni lavori di grafica di sei artisti pontini, affermati incisori: Massimiliano Drisaldi, Patrizio Marafini, Alberto Serarcangeli, Normanno Soscia, Marcello Trabucco e Michele Volpe.

Un viaggio nel territorio pontino: dall’architettura razionalista ai paesaggi naturali, da ninfa all’agro pontino, canali, idrovore, momenti di vita sospesi tra passato e presente. Un racconto che è a tratti lirico e poetico, onirico, in altri realistico. Sei punti di vista diversi che vogliono omaggiare la nostra città e raccontarne la storia al di là di ogni ideologia.

COLAZIONE IN COLLINA N. Soscia – 1972

La mostra, che gode del patrocinio della Provincia, sarà impreziosita da un catalogo ricco di interventi critici e di un breve excursus storico dell’incisione in terra pontina a cura del prof. Giorgio Agnisola, non a caso fu già Duilio Cambellotti a raccontare, anche attraverso lavori di grafica, la bonifica e la nascita di Latina.

Una mostra che arriva come sentito omaggio alla città anche da parte degli organizzatori, la famiglia Mazzola, che con questa mostra supera i 100 eventi in dieci anni di attività sul territorio: tutti eventi gratuiti, pensati con l’intento esclusivo di condividere il Bello, senza alcuno scopo di lucro.

La mostra sarà inaugurata sabato 17 dicembre alle ore 18.00 e sarà aperta tutti i giorni dalle 17 alle 20 fino al 30 dicembre, fatta esclusione per i giorni 24, 25 e 26 dicembre.

Il paesaggio, il sogno, il mito allo spazio comel

Related Posts