
Papa Francesco ha nominato Vescovo della Diocesi di Civita Castellana, Monsignor Marco Salvi, finora Vescovo titolare di Termini Imerese e Ausiliare dell’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve. Monsignor Marco Salvi è nato il 4 aprile 1954 a Sansepolcro, in provincia di Arezzo. Nel 1979 si è laureato in Architettura e Ingegneria civile presso l’Università di Firenze. Dopo aver ottenuto il Baccellierato in Teologia nel Seminario-Facoltà Teologica di Firenze, è stato ordinato presbitero il 28 maggio 1983 per la Diocesi di Arezzo.
Da alpino a sacerdote. Al Duomo l’ordinazione di Andrea Urbani
Ha svolto i seguenti incarichi: Ministero pastorale in diverse parrocchie; Architetto-Ingegnere per la ristrutturazione di edifici sacri; Insegnante di Religione e Storia dell’Arte; Parroco di Galbino in Anghiari (1983-1984) e di Tavernelle in Anghiari (1984-1999); Proposto della Parrocchia di San Bartolomeo in Anghiari (1999-2019); Rettore del Santuario della Madonna del Carmine e coordinatore dell’unità pastorale.
Il vescovo Rossi lascia l’incarico
Dal 1993 al 2003, è stato Presidente dell’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero della Diocesi di Arezzo. Il 15 febbraio 2019 è stato eletto Vescovo titolare di Termini Imerese ed Ausiliare dell’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve, ricevendo la consacrazione episcopale il 31 marzo successivo. È Segretario della Conferenza Episcopale Umbra.
Il parroco di Anghiari è stato nominato vescovo di Civita Castellana