Pubblicato il
Pubblicato il
Bononati: «Ci muoviamo a piccoli passi verso la cartella informatizzata del paziente»
Da domani attivo il portale web per ritirare comodamente da casa i referti e le immagini di diagnostica degli esami di radiologia. Verso la digitalizzazione della sanità
CIVITAVECCHIA – Sarà operativo da domani il portale web per ritirare comodamente da casa i referti e le immagini di diagnostica degli esami di radiologia. Si tratta di un primo tassello importante verso una digitalizzazione completa dei servizi, come spiega Annalisa Bononati, direttore Uoc tecnologie biomediche e sistemi informatici Asl Roma 4, che da circa un anno sta lavorando in tal senso.
«Al momento dell’accettazione – spiega – all’utente viene illustrata la possibilità di ricevere il referto dell’esame, con annesse immagini, online, tramite portale. Se accetta gli saranno forniti username e password e tutte le informazioni necessarie. A quel punto quando il referto sarà pronto potrà scaricarlo insieme alle immagini dal sito». A breve sarà possibile utilizzare anche lo Spid per entrare. «Il servizio sarà attivo da lunedì (domani, ndr) e vuole facilitare l’utente che non deve tornare nella struttura ma può fare tutto comodamente da casa. Lo sviluppo futuro, che va nella direzione indicata dal Pnrr, arriverà con la cartella clinica informatizzata dove confluiranno tutti questi dati, insieme alla storia medica del paziente come esami e quant’altro. Si va verso il futuro, muovendoci a piccoli passi verso la cartella informatizzata, un futuro dove per i dati c’è maggiore sicurezza e al tempo stesso si facilitano pazienti e operatori visto che non c’è perdita di informazioni e c’è la possibilità per gli operatori sanitari di ricostruire tutto lo storico dell’utente». Da domani sarà operativo il nuovo portale per gli esami radiologici poi, come detto, il prossimo passo sarà consentire l’accesso tramite Spid ma intanto l’azienda si sta già muovendo con l’installazione di nuovi totem che, entro la fine dell’anno salvo imprevisti, saranno utilizzabili per ritirare i referti radiologici, fare accettazione, i pagamenti e l’indirizzo verso l’ambulatorio di cui si ha bisogno.
«Stiamo lavorando da un anno – ha concluso Bononati – sul potenziamento delle infrastrutture di rete per permettere questo importante salto alla sanità del territorio».
Fra. Bal.
©RIPRODUZIONE RISERVATA