amiloidosi:-cause,-sintomi-e-rischi-di-una-patologia-fortemente-invalidante.

Amiloidosi: cause, sintomi e rischi di una patologia fortemente invalidante.

Gli organi che possono essere colpiti includono cuore, reni, fegato, milza, sistema nervoso e apparato digerente.

Alcuni tipi di amiloidosi si verificano con altre malattie. Questi tipi possono migliorare con il trattamento delle altre malattie. Alcuni tipi di amiloidosi possono portare a insufficienza d’organo pericolosa per la vita.

I trattamenti possono includere la chemioterapia con potenti farmaci usati per curare il cancro. Altri tipi di farmaci possono ridurre la produzione di amiloide e controllare i sintomi. Alcune persone possono beneficiare di trapianti di organi o cellule staminali.

Sintomi:

  • Porpora intorno agli occhi, segno di amiloidosi;
  • Porpora intorno agli occhi Finestra di dialogo a comparsa aperta Lingua ingrossata, segno di amiloidosi;
  • Lingua ingrandita Apri la finestra di dialogo a comparsa:
  • Potresti non manifestare sintomi di amiloidosi fino a più tardi nel corso della malattia.

I sintomi possono variare a seconda degli organi interessati.

Segni e sintomi di amiloidosi possono includere:

  • Grave affaticamento e debolezza;
  • Fiato corto;
  • Intorpidimento, formicolio o dolore alle mani o ai piedi;
  • Gonfiore delle caviglie e delle gambe;
  • Diarrea, possibilmente con sangue, o costipazione;
  • Una lingua allargata, che a volte sembra increspata attorno al suo bordo;
  • Cambiamenti della pelle, come ispessimento o facile formazione di lividi e chiazze violacee intorno agli occhi.

Cause.

Esistono molti tipi diversi di amiloidosi. Alcuni tipi sono ereditari. Altri sono causati da fattori esterni, come malattie infiammatorie o dialisi a lungo termine. Molti tipi colpiscono più organi. Altri colpiscono solo una parte del corpo.

I tipi di amiloidosi includono:

  • Amiloidosi AL (amiloidosi da catene leggere da immunoglobuline). Questo è il tipo più comune di amiloidosi nei paesi sviluppati. L’amiloidosi AL è anche chiamata amiloidosi primaria. Di solito colpisce cuore, reni, fegato e nervi.
  • Amiloidosi AA. Questo tipo è anche noto come amiloidosi secondaria. Di solito è scatenato da una malattia infiammatoria, come l’artrite reumatoide. Più comunemente colpisce i reni, il fegato e la milza.
  • Amiloidosi ereditaria (amiloidosi familiare). Questa malattia ereditaria colpisce spesso i nervi, il cuore e i reni. Accade più comunemente quando una proteina prodotta dal fegato è anormale. Questa proteina è chiamata transtiretina (TTR).
  • Amiloidosi di tipo selvaggio. Questa varietà è stata anche chiamata amiloidosi sistemica senile. Si verifica quando la proteina TTR prodotta dal fegato è normale ma produce amiloide per ragioni sconosciute. L’amiloidosi di tipo selvaggio tende a colpire gli uomini di età superiore ai 70 anni e spesso colpisce il cuore. Può anche causare la sindrome del tunnel carpale.
  • Amiloidosi localizzata. Questo tipo di amiloidosi ha spesso una prognosi migliore rispetto alle varietà che colpiscono più sistemi di organi. I siti tipici per l’amiloidosi localizzata includono la vescica, la pelle, la gola oi polmoni. Una diagnosi corretta è importante per evitare trattamenti che interessano tutto il corpo.

Fattori di rischio

I fattori che aumentano il rischio di amiloidosi includono:

  • Età. La maggior parte delle persone con diagnosi di amiloidosi ha un’età compresa tra 60 e 70 anni.
  • Sesso. L’amiloidosi si verifica più comunemente negli uomini.
  • Altre malattie. Avere una malattia infettiva o infiammatoria cronica aumenta il rischio di amiloidosi AA.
  • Storia famigliare. Alcuni tipi di amiloidosi sono ereditari.
  • Dialisi al rene. La dialisi non può sempre rimuovere le grandi proteine ​​dal sangue. Se sei in dialisi, le proteine ​​anomale possono accumularsi nel sangue e alla fine depositarsi nei tessuti. Questa condizione è meno comune con le tecniche di dialisi più moderne.
  • Gara. Le persone di origine africana sembrano essere maggiormente a rischio di portare una mutazione genetica associata a un tipo di amiloidosi che può danneggiare il cuore.

Complicazioni

L’amiloidosi può danneggiare gravemente:

  • Cuore. L’amiloide riduce la capacità del cuore di riempirsi di sangue tra un battito cardiaco e l’altro. Ad ogni battito viene pompato meno sangue. Ciò può causare mancanza di respiro. Se l’amiloidosi colpisce il sistema elettrico del cuore, può causare problemi del ritmo cardiaco. I problemi cardiaci correlati all’amiloide possono diventare pericolosi per la vita.
  • Reni. L’amiloide può danneggiare il sistema di filtraggio dei reni. Ciò influisce sulla loro capacità di rimuovere i prodotti di scarto dal corpo. Alla fine può causare insufficienza renale.
  • Sistema nervoso. Il danno ai nervi può causare dolore, intorpidimento o formicolio alle dita e ai piedi. Se l’amiloide colpisce i nervi che controllano la funzione intestinale, può causare periodi di stipsi alternata e diarrea. I danni ai nervi che controllano la pressione sanguigna possono far sentire svenire le persone se si alzano troppo velocemente.

_________________________

AVVISO!

  • Per chi volesse commentare questo servizio può scrivere a [email protected]
  • Iscrivetevi al gruppo Telegram di AssoCareNews.it per non perdere mai nessuna informazione: LINK
  • Iscrivetevi alla Pagina Facebook di AssoCareNews.itLINK
  • Iscrivetevi al Gruppo Facebook di AsssoCareNews.itLINK

Consigliati da AssoCareNews.it:

Redazione AssoCareNews.it

Related Posts