Parco Divertimenti Roma: i 6 più Belli Parchi Giochi per Bambini

Stai cercando dei parco divertimenti a Roma e vicino?

Ti stai chiedendo dove portare i bambini a divertirsi?

Con questa guida voglio condividerti le soluzioni migliori di parchi giochi per bambini a Roma (e anche per adulti).

Come andremo a vedere ci sono tante possibilità, dai parchi a tema, a quelli acquatici, per finire quelli avventura e con le attrazioni, quindi la scelta può essere ardua.

Di seguito trovi il mio personale elenco aggiornato, inoltre ti ho inserito le informazioni su:

  • Indicazioni su come arrivare al parco
  • Dove poter acquistare i biglietti salta fila online, per evitare lunghe code e goderti a pieno il divertimento e non entrare già stressati
  • Le offerte per gli ingressi a prezzi scontati quando disponibili 🙂

Iniziamo!

6 parchi divertimento a Roma

Ecco la lista con la presentazione della struttura, trovi anche il link diretto per acquistare i biglietti.

Magicland: parco divertimenti a Valmontone

MagicLand è il più grande Parco Divertimenti del Centro Sud Italia, con una superficie di 600.000 mq.

Offre 39 attrazioni adrenaliniche per adulti e bambini, il più grande planetario d’Europa, 4 teatri e numerosi servizi tra cui ristoranti, chioschi e negozi.

Situato tra Roma e Napoli e collegato direttamente all’autostrada A1, il parco è in grado di intrattenere persone di qualsiasi età, con spettacoli di vario genere e danze acquatiche e pirotecniche sul grande lago centrale.

PRENOTA I BIGLIETTI

Indirizzo: Via della Pace, 00038 Valmontone RM

Cinecittà World

Cinecittà World è un parco divertimenti tematico dedicato al cinema e alla televisione, situato appena fuori Roma.

Con oltre 40 attrazioni, spettacoli dal vivo e ristoranti che celebrano il cinema italiano e internazionale, offre una giornata divertente e interessante per tutta la famiglia.

Tra le attrazioni principali, Altair, una montagna russa a 10 inversioni, e Aktium, un giro in acqua ispirato alle battaglie dell’antica Roma. Cinecittà World è raggiungibile in auto o tramite un servizio navetta dalla stazione Termini o dalla stazione Metro B Eur Palasport.

PRENOTA I BIGLIETTI

Indirizzo: Via Irina Alberti, 00128 Roma RM

Zoomarine

Zoomarine è un parco acquatico incredibile che offre tanto divertimento ed educazione per tutti i visitatori. Potrai incontrare tantissimi animali, scivolare giù da scivoli d’acqua mozzafiato, tuffarti nelle grandi piscine e surfare nell’area dedicata.

Il parco tematico ha anche giostre da brivido e montagne russe per i visitatori più coraggiosi!

Ma ciò che rende questo parco ancora più speciale sono i loro spettacoli con leoni marini, delfini, pinguini e tartarughe. Questi spettacoli sono sia divertenti che istruttivi, e ti permettono di conoscere meglio il loro centro di riabilitazione e la loro dedizione all’educazione ambientale.

PRENOTA I BIGLIETTI

Indirizzo: Via dei Romagnoli, 00071 Torvaianica RM

Luneur Park

Luneur è il parco divertimenti più antico d’Italia, costruito nel 1953 e uno dei primi 5 in Europa.

Si trova nel quartiere Eur a Roma ed è ben collegato al centro città. Il parco è grande e organizzato con numerose attrazioni divertenti come montagne russe, giostre, scivoli e parchi giochi per bambini di tutte le età.

La ruota panoramica offre una vista spettacolare sulla città di Roma. Il parco ha diverse attrazioni storiche rinnovate e molte opzioni per il cibo.

Luneur è un luogo da vivere tutto l’anno, con la Splash Zone e gli ampi spazi per il relax in estate, feste ed eventi a tema.

Indirizzo: Via delle Tre Fontane, 100, 00144 Roma RM

Hydromania

Hydromania è il più grande parco acquatico di Roma e offre piscine, scivoli e giostre per tutte le età.

Il parco dispone di un miniclub organizzato, campi da volley e calcetto e tre piscine idromassaggio.

Tra le attrazioni principali ci sono la “Piscina Onde”, la “Piscina Semiolimpionica”, la “Piscina Arrivo-Scivoli” e gli acquascivoli come il “K2”, il “Black Hole” e il “Multipista”.

Il parco è perfetto per trascorrere una giornata di divertimento in famiglia e lo staff organizza anche lezioni di Acquagym, balli di gruppo e altri eventi per tutte le età.

PRENOTA I BIGLIETTI

Indirizzo: Vicolo del Casale Lumbroso, 200, 00166 Roma RM

Il Fantastico Mondo del Fantastico

l Fantastico Mondo del Fantastico è un parco a tema dedicato alla fantasia e all’immaginazione, che utilizza un vero castello come scenario per i suoi spettacoli dal vivo.

Il parco offre un’esperienza culturale e di intrattenimento per tutte le età, con personaggi celebri come Biancaneve, Peter Pan e Cappuccetto Rosso.

Potrai godere di aree pic-nic e zone relax all’interno del parco.

Il parco è amato dai bambini che vengono trasportati in un mondo mistico dove possono incontrare i loro personaggi preferiti e assistere a duelli e leggende.

Indirizzo: Via della Tenuta del Cavaliere, 230, 00132 Roma RM

Sconti e promozioni per il parco divertimenti a Roma

Stiamo lavorando per portare degli sconti esclusivi ai lettori di noidiroma.com.

Come entrare nei parchi divertimento a Roma

Se hai deciso di far visita in uno dei tanti parchi giochi della Capitale, è importante conoscere le varie possibilità d’ingresso che le strutture offrono.

Difatti oltre ai biglietti standard, spesso i parchi offrono pacchetti speciali, ed esperienze esclusive.

Andiamo a vedere quali opzioni potresti scegliere nei vari parchi divertimento a Roma.

Biglietti d’ingresso

Ecco le varie possibilità:

  • Biglietti giornalieri: danno accesso al parco divertimenti per un giorno specifico. Sono disponibili per l’acquisto online o alla biglietteria del parco;
  • Biglietti ingresso bambini: hanno una riduzione in base all’altezza;
  • Biglietti ingresso adulto: si tratta dell’ingresso standard, quindi a prezzo “pieno”;
  • Pacchetti per famiglie: sono disponibili per le famiglie con bambini e offrono sconti sui prezzi dei biglietti individuali, essendo un pacchetto;
  • Biglietti VIP: ottima opzione nel caso in cui non si voglia fare le file, visto che offrono accesso prioritario alle attrazioni e ai servizi esclusivi come aree VIP e ristoranti;
  • Pacchetti per gruppi: questi pacchetti sono disponibili generalmente per gruppi di almeno 15/20 persone e offrono sconti sui prezzi degli ingressi individuali;
  • Biglietti per le scuole: sono previsti dei prezzi agevolati per gruppi di alunni e insegnanti.

Abbonamenti

I biglietti stagionali danno accesso illimitato al parco divertimenti per l’intera stagione. Sono un’ottima opzione per coloro che vogliono visitare il parco più volte durante l’anno.

Possono avere anche dei biglietti omaggio da regalare ad amici e parenti, ed offrono il parcheggio gratuito o una riduzione.

Parco + hotel

Il biglietto d’ingresso al parco più il soggiorno in Hotel, è un pacchetto che può essere un’ottima scelta nel caso in cui si venga da fuori Roma e si voglia visitare il parco per due giorni di fila e soggiornare nei pressi della struttura. Generalmente il prezzo è molto conveniente, rispetto alla prenotazione dell’alloggio in maniera autonoma, questo perché i parchi hanno degli accordi direttamente con gli Hotel che si trovano nei pressi.

Feste e compleanni

Puoi organizzare una festa direttamente all’interno del parco, con un area riservata e potrai scegliere tra i diversi menu proposti.

Servizi extra nei parchi divertimento di Roma

Oltre al semplice ingresso al parco oppure alla possibilità di prendere un abbonamento stagionale, spesso le strutture per rendere l’esperienza ancora più speciale e più comoda, offre tutta una serie di servizi extra da poter aggiungere al biglietto.

Se vuoi rendere la giornata ancora più indimenticabile potresti pensare di usufruirne, ovviamente hanno un costo extra:

  • Vip pass: permette di saltare la fila e accedere attraverso degli ingressi veloci. In questo modo avrai la possibilità di provare più attrazioni anche più volte ed evitare lo stress di dover fare la fila. Utile soprattutto se si decide di andare nei parchi il weekend, quando l’affluenza è maggiore e la fila è presente in tutti i giochi;
  • Menu: puoi scegliere dei pacchetti per mangiare direttamente all’interno del parco, tra primi piatti, panini e menu speciali per bambini;
  • Parcheggio: a pagamento all’interno del parco;
  • Hostess: puoi avere una persona che ti guida all’entrata e ti spiega le diverse aree del parco.

Verifica sempre quali servizi extra offre il parco in cui andrai, possono essere davvero utili e farti risparmiare molto tempo.

Prezzi dei parchi divertimento a Roma

Come scegliere il giusto parco a tema di Roma

Scegliere il parco divertimento giusto a Roma può essere una sfida, con così tante opzioni disponibili.

Tieni in considerazione questi aspetti per fare la scelta giusta e goderti così una bellissima giornata tra amici, in famiglia oppure con la dolce metà:

  • Gusti personali e del gruppo: esistono tanti parchi a tema nella Capitale e nel Lazio. Considera gli interessi delle persone che verranno con te, così potrai scegliere una soluzione che possa accontentare tutti;
  • Budget: ovviamente ogni parco ai suoi prezzi, ma soprattutto i suoi pacchetti. Verifica se ci sono attive delle offerte per gruppi o per delle giornate specifiche, generalmente durante la settimana si risparmia qualcosina;
  • Considera la posizione: verifica la posizione del parco divertimento rispetto a dove ti trovi o al mezzo di trasporto che utilizzerai per raggiungerlo. Se vuoi evitare di perdere tempo in viaggio, scegli un parco divertimento non troppo lontano. Alcune strutture si trovano fuori dal raccordo e soprattutto nel weekend questo può significare trascorrere molto tempo in mezzo al traffico;
  • Pianifica la tua visita: una volta scelto il parco, pianifica la tua visita in anticipo per evitare lunghe code alla biglietteria e per massimizzare il divertimento. Ti consiglio di prendere i biglietti online.

Consigli per visitare i parchi divertimento a Roma

Mappa dei parchi divertimento a Roma

In aggiornamento.

Parchi divertimento a Roma: idee alternative per bambini

Abbiamo appena visto i parchi divertimento della Capitale, ma le idee non finiscono qui!

Se vuoi continuare a conoscere nuovi posti dove portare i più piccoli, abbiamo scritto una guida completa sui musei per bambini a Roma, una scelta ideale per avvicinarli all’arte e alla bellezza della città eterna, in modo divertente e alternativo.

All’interno trovi anche delle proposte di mostre, laboratori creativi e delle ludoteche.

Buona lettura!

Related Posts