terremoto-in-turchia-e-siria,-oltre-200-morti

Terremoto in Turchia e Siria, oltre 200 morti

Il sisma di magnitudo 7.8 ha causato danni enormi, allarme in tutto il Mediterraneo per il pericolo Tsunami, sto ai treni in sud Italia

Un forte terremoto di magnitudo 7.8 ha colpito nella notte il sud della Turchia e il Nord della Siria. I morti sono decine, 234 secondo l’Associated Press, ma il bilancio è probabilmente destinato ad aggravarsi. Intere città e villaggi sono stati devastati sui due lati del confine. Il freddo intenso della notte ha reso i soccorsi ancora più urgenti.

Dopo la scossa principale, che ha spinto nelle strade gelide e innevate migliaia di persone, sono seguite venti scosse di assestamento, la più forte con una magnitudo di 6.6. Il maltempo intanto continua a rendere difficili i soccorsi e complica la vita ai sopravvissuti.

Il terremoto ha fatto scattare un’allerta Tsunami in tutto il Mediterraneo e la circolazione dei treni è stata temporaneamente sospesa in Puglia, Calabria e Sicilia.

Tra le principali città a essere colpite ci sono Gaziantep e Diyarbakir in Turchia e Aleppo e Hama in Siria, località diventate famose negli ultimi anni a causa della guerra civile siriana e del conflitto turco contro la minoranza curda.

Centinaia di migliaia di rifugiati siriani vivono in nella parte della Turchia colpita dal terremoto. In Siria, i soccorsi sono complicati dal fatto che l’area del disastro è a cavallo tra le zone controllate dai ribelli e quelle in mano al governo.

© Riproduzione riservata

Related Posts