ottavo-festival-di-sanremo-per-la-violinista-di-civitavecchia-maria-letizia-beneduce-•-terzo-binario-news

Ottavo Festival di Sanremo per la violinista di Civitavecchia Maria Letizia Beneduce • Terzo Binario News

La brava musicista confermata nell’orchestra nel ruolo di Concertino: “Ogni volta è un grande privilegio godere dello spettacolo”

Ottavo Festival di Sanremo per la civitavecchiese Maria Letizia Beneduce, che da domani sera fino a domenica potremo individuare nell’orchestra, col suo violino e la sua testa di riccioli rossi, al teatro Ariston.

Dopo quasi un mese di intense prove presso il teatro delle Vittorie di Roma (da dove si trasmettono programmi tv Rai ormai cult, tra cui “Ballando con le stelle”), dal 18 gennaio la Beneduce, si trova al Festival numero 73, nell’importante ruolo di Concertino, il secondo violino dell’ Orchestra Sinfonica di Sanremo, una delle più antiche istituzioni italiane, fondata nel 1905 e vero motore  del festival musicale più importante del nostro paese. E’ infatti in occasione dell’atteso evento canoro che, per implementare l’importante organico stabile di professori, ogni anno l’orchestra aggiunge altri componenti, scegliendoli tra i migliori musicisti presenti nel territorio nazionale per la preparazione e professionalità.

Quest’anno la Beneduce è alla sua ottava esperienza, chiamata a ricoprire il ruolo di “Concertino” dal Maestro Franco Invidia, primo violino dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo.

Ma la Beneduce, diplomata al Conservatorio in violino, viola e musica da camera, con una ventennale collaborazione col maestro Ennio Morricone, è una poliedrica artista e scrittrice teatrale. Ha ideato e realizzato 13 anni fa la Cittadella della Musica a Civitavecchia, spazio polifunzionale che ha pensato per la città. Inoltre, da artista generosa, scrive testi anche per eventi straordinari, come quello dello scorso novembre presso il Cimitero Monumentale di Civitavecchia, con la visita guidata in forma di preghiera da lei ideata. “Recordare” è stato un successo straordinario, con oltre 300 persone che dalla sua performance sono andate via commosse dalla potenza del suo violino e delle musiche, suonate e cantate dalle Capinere, il Trio musicale che ha fondato qualche hanno fa.

La Beneduce è stata intervistata domenica mattina nel programma “Breakfast club” di Radio Capital. Alle conduttrici Silvia Mobili e Doris Zaccone ha raccontato come tutte le varie sezioni della grande orchestra lavorino in sintonia e come lei ogni volta si senta privilegiata a godere, più che in prima fila, dello spettacolo del Festival, vivendo di quando in quando delle emozioni forti (“Come quando Benigni decalmò il Cantico dei cantici”) o brividi per gli imprevisti (“La lite tra Bugo e Morgan uno degli ultiimi!”). Ai microfoni di Radio Capital ha pure confessato di avere una canzone preferita tra tutte quelle in gara: “Ovviamente non posso dire quale, ma mi auguro davvero che vincerà!”.

Occhi e orecchie puntati,sull’Orchestra Sinfonica di Sanremo e su Maria Letizia Beneduce, oltre che sui cantanti in gara, che si sfideranno su Raiuno, dal 7 all’ 11 febbraio. Rigorosamente in mondovisione. Amadeus presenta, con lui Gianni Morandi (nella foto del titolo con la violinista). E nelle varie serate si alterneranno l’influencer Chiara Ferragni, la pallavolista Paola Egonu, la giornalista Francesca Fagnani e l’attrice Chiara Francini.

Pubblicato lunedì, 6 Febbraio 2023 @ 17:57:50     © RIPRODUZIONE RISERVATA

Related Posts