r

LAZIO – Sono bastati gli exit poll, confermati immediatamente dalle prime proiezioni, a rendere palese il risultato delle elezioni regionali del Lazio già nella prima ora dopo la chiusura delle urne. Vince, come ampiamente pronosticato, il candidato del centrodestra Francesco Rocca con un risultato straripante in provincia di Latina dove ha ottenuto il 69% (dati parziali) delle preferenze (risultato più contenuto a Roma) e un risultato complessivo che è al 52,87% .

Alle 18,30 Rocca ha tenuto la sua prima conferenza stampa da presidente: “Abbiamo vinto. E’ una grande emozione, enorme il senso di responsabilità”, le sue prime parole.

Drammatico resta il dato di affluenza che racconta una totale disaffezione degli elettori di tutti gli schieramenti alla consultazione. Si registra il dato più basso di sempre: nel LAZIO ha votato solo il  37,19% degli aventi diritto.

Il candidato del centrosinistra alla Regione Lazio Alessio D’Amato si ferma intorno al 34% (a Latina il 20,92%). L’assessore regionale uscente alla Sanità ha già telefonato al rivale Rocca per complimentarsi promettendo una “opposizione dura sulle questioni concrete“.

“Ringrazio tutti gli elettori che hanno sostenuto la mia coalizione, con un risultato che, se confermato, sarebbe superiore al risultato del centro-sinistra del 2018. Guiderò l’opposizione con serietà e determinazione. Ho chiamato Francesco Rocca per complimentarmi per la vittoria”, ha detto D’Amato.

Quando lo scrutinio è ancora parziale, si attesta intorno all’11,17%  il risultato della terza sfidante, la candidata del Movimento CinqueStelle, Donatella Bianchi. 

Poco sopra l’1% Sonia Pecorilli del PCI e Rosa Rinaldi di Unione Popolare.

Tra i partiti, Fratelli d’Italia conferma il gradimento già espresso dagli elettori alle politiche e nel Lazio  sale al 33%; scendono invece Lega e Forza Italia entrambi al 5% circa. Il Pd è il primo partito di opposizione, con il  20% circa , seguito dai Pentastellati al 10%. (i dati sono da considerarsi parziali e in aggiornamento)

Related Posts